• Centro Prenotazioni Hotel Montegrotto Terme:
  • chiamaci
  • 049.82.58.762

Hotel Terme Rio d'Oro - Hotel 3 Stelle - Montegrotto Terme

Via Mingoni 20
Montegrotto

049.82.58.762

Richiedi senza impegno il PREVENTIVO GRATUITO del tuo soggiorno e verrai ricontattato dai nostri operatori!

Prenota la MIGLIORE OFFERTA LAST MINUTE per la tua vacanza a Montegrotto Terme. Miglior prezzo garantito!

SERVIZI

PISCINE

 

Il nostro albergo dispone di tre piscine termali con tre differenti temperature:
•una piscina coperta con acqua termale a 37 gradi;
•una piscina piu' grande scoperta con acqua termale a 36 gradi collegata alla precedente;
•ed infine un terza piscina esterna ancora piu' grande con acqua termale a 29 gradi.

Le piscine esterne sono dotate di getti d'acqua ad alta pressione immersi che sono usati per il massaggio subacqueo.

Il tempo trascorso in piscina non e' solamente un piacevole passatempo, ma e' anche parte costituente di cura. In acqua come risaputo diminuisce la forza di gravita', e questo...

Vai alla pagina dei Servizi >>

Le Terme Hotel Terme Rio d'Oro

Hotel Terme Rio d'Oro
Via Mingoni 20
Montegrotto

TERME E BENESSERE

Reparto termale convenzionato Asl

Descrizione e svolgimento delle nostre Cure Termali.
Gentile ospite come direttore dell 'hotel Rio d'Oro mi permetto di presentarLe, con questa descrizione , le benefiche cure termali di Abano Montegrotto Terme di cui Lei sicuramente avra' gia' sentito parlare. In base alla mia pluriennale esperienza nel settore, rispondo qui di seguito, alle domande che mi vengono ripetutamente poste dai miei Ospiti.


1. Che cos’e' il fango?:
Il fango e' un composto grigio-marrone formato da: argilla, alghe, microrganismi e minerali. Il lungo contatto (almeno un anno) di questi elementi fa maturare il fango.

2. Per quali malattie o disturbi viene consigliata la cura del fango?:
Il fango viene consigliato per le seguenti malattie: artrosi, reumatismi, infiammazioni ai tendini ed ai muscoli, nevralgie (dolori cronici ai nervi), artrite, conseguenze di fratture e lesioni (slogature, contusioni, strappi).

3. Quali sono le condizioni per la cura?:
La prima e necessaria condizione e' la visita medica, che verra' eseguita direttamente in albergo. Il medico stabilira' se il paziente potra' effettuare la cura e ne stabilira' l’applicazione e la durata.

4. Come si svolge la cura?:
Dopo la visita medica e' possibile iniziare la cura, che si svolgera' ogni mattina :
schematicamente si possono distinguere quattro fasi:

  • 1: ci si sdraia a digiuno su un letto con del fango, dove, a seconda delle prescrizioni del medico, si verra' parzialmente ricoperti di fango e avvolti in una coperta per mantenere costante la temperatura. Bisogna quindi rimanere sdraiati per 15-20 minuti in modo che il fango possa liberare le proprieta' curative in esso contenute.
  • 2: il fanghino sottoporra' il cliente ad una doccia con acqua termale. Successivamente restera' per dieci- quindici minuti in una vasca con acqua termale; grazie all’ aggiunta di ozono si ottiene un’effetto positivo sulla circolazione del sangue.
  • 3: dopo il bagno bisogna attendere la naturale reazione del corpo. E’ raccomandabile stendersi a letto e coprirsi bene, lasciando sudare il corpo per almeno 1/2 ora.
  • 4: l’ultima parte della cura e' il massaggio: dopo che la sudorazione e' terminata e' raccomandabile un massaggio che stimola la circolazione sanguigna, rilassa (distende) le ARTICOLAZIONI e rafforza i muscoli. Il massaggio e' anche una piacevole, oltre che importante, parte della cura. La cura e' quindi terminata ed e' possibile fare colazione.


5. Oltre al fango esistono altre cure?:
Esistono molte possibilita', che vi posso consigliare, per sfruttare al meglio la Vostra vacanza, come per esempio: Inalazioni ed aerosol
Durante l’inverno siamo sottoposti ad un clima rigido, spesso siamo raffreddati, soffriamo di bronchite e mal di gola; si aggiungono inoltre fattori come l’inquinamento, lo smog e il fumo "nostro fedele nemico". Il trattamento con le inalazioni facilita e migliora notevolmente le condizioni delle vie respiratorie, cosi' come facilita l’assunzione di ossigeno specialmente nelle allergie e nei casi di asma. Gli accessi di asfissia emergono raramente e possono sparire completamente. Si possono avere miglioramenti delle infiammazioni alla faringe e alle vie respiratorie.


Bellezza:

durante la vostra permanenza il nostro albergo vi propone la possibilita' di trattamenti cosmetici: maschere al fango, cura della cellulite, massaggi speciali, massaggio linfo-drenaggio, massaggio shiatsu, solarium, pulizia del viso, ecc.

La grotta:
la grotta e' stata costruita sopra una sorgente termale e ha un pavimento poroso che permette il passaggio del vapore. In ogni caso e' consigliabile consultare il medico prima di sottoporsi a piu' trattamenti ed attenersi ai tempi ed ai modi da lui prescritti.

La palestra:
oggigiorno tutti sono a conoscenza delle opportunita' offerte da una palestra, ma troppo spesso si tende a sottovalutare la sua importanza. Noi, che trascorriamo la maggior parte del nostro tempo seduti ad una scrivania o in macchina, non contribuiamo di certo a favorire il benessere del nostro corpo: proprio per questo e' necessario approfittare del tempo libero!

Fisioterapia:
una specializzazione in campo medico che viene indicata specialmente nei casi di scarsa capacita' di movimento dovuta a incidenti, malattie ed operazioni. Con l’aiuto del fisioterapista il paziente iniziera' ad eseguire piccoli mirati movimenti che contribuiscono al riottenimento delle forze.


Massaggio subacqueo:
il massaggio subacqueo ha un duplice effetto:

  • La vasodilatazione attraverso il calore dell’acqua;
  • l’azione meccanica del massaggio subacqueo.

Tale massaggio e' effettuato da acqua termale che viene immessa all'interno della vasca di trattamento a pressione costante da idonea pompa. Questo trattamento favorisce la circolazione del sangue e rigenera i tessuti. Questo trattamento viene inoltre utilizzato anche per la cura della cellulite.